Awesome One Page Template

Royal is loaded with useful, functional options
which allow users to quickly and easily create websites.

PROGETTO RAME

Ogni città ha spazi residui. Ogni centro ha pareti vuote. Ogni contesto urbanistico, antico o moderno, genera interstizi e fratture, offre superfici inutilizzate, come intervalli nel tessuto delle proprie storie quotidiane.
Cemento o metallo, attendono solo di poter rinascere con una nuova anima, per mostrare, in racconti inediti, brandelli inaspettati del genius loci.

RAME
è un progetto che mira alla rigenerazione e allo sviluppo culturale degli spazi, meglio se trascurati o dimenticati dalla quotidianità. Interventi di arte urbana, che recuperano e rivalutano scorci cittadini con i linguaggi della cultura underground, graffiti e street art.

RAME desidera valorizzare lo spazio pubblico, i quartieri e le pareti private donando loro nuove vibrazioni, colori, messaggi.

Muralismo

Muralismo
Principalmente riconosciuto come movimento messicano, è può essere oggi associato anche a lavori di murales di rilievo socio-culturale

GRAFFITI

Graffitismo
Movimento legato alla subway newyorchese che prende forma tra gli anni ’70 e ’80

STREETART

Arte di strada
Termine generico per definire interventi creativi multidisciplinari in contesti urbani

COME NASCE

La cultura urbana fa già parte della nostra quotidianità. Esistono molte e valide ragioni per
consentirle di arricchire consapevolmente la vita cittadina.
L’ urban art può influire positivamente in tanti modi sulla crescita di nuovi standard nell’esperienza della città:

  • Consolidando il senso di una rinnovata responsabilità individuale verso gli spazi urbani comuni;
  • migliorando la percezione visiva delle infrastrutture, riscoprendo spazi sconosciuti, rivalorizzando ambienti urbani trascurati, interagendo con scorci del centro abitato ai quali non si era mai fatto caso o dato peso.
  • introducendo da un differente punto di vista la possibile interazione tra il disegno e gli ambienti, nella legalità e secondo codici estetici peculiari.

Il progetto RAME analizza i percorsi creativi, individua, raccoglie e processa in interventi adatti

al luogo prescelto le energie e l’esperienza di artisti che hanno portato i loro disegni e le loro storie in tutto il mondo.
Pareti imponenti, elementi industriali e dei servizi connessi alla città, ma anche musei e gallerie: tutti cornici e tele metropolitane in cui emergono i racconti specifici e la poetica personale, con segni caratteristici astratti o figurativi.
E la bellezza, l’interesse, la vitalità della città risorgono, sorprendenti e resilienti di vigore contemporaneo.

Aggiornamenti

Progetti, aggiornamenti, link e novità da condividere.


HAI UN MURO ?

Hai una parete da disegnare?

Se nel tuo palazzo, nella tua zona o via, ci sono delle pareti trascurate e grigie che vuoi segnalarci? Se sei un ente pubblico con un quartiere o un’area da far rivivere? O se sei interessato a sviluppare un progetto che coinvolga il rapporto tra arte e spazio? Scrivici, sarà nostro compito contattarti quanto prima

Contattaci

Sentiti libero di contattarci. Siamo a tua disposizione per chiarimenti,

per collaborazioni o per sviluppare progetti.






     + 

     = 

    image

    RAME Project

    RAME ha sede a Bassano del Grappa, è un progetto che si occupa di promuovere l’arte urbana attraverso organizzazione di eventi ed interventi di graffiti, murales e street art.

    CONTATTI

    (0039) 3286968730

    hello@rameproject.com

       rameproject

    Inviando il modulo di richiesta ed informazioni, si accetta al trattamento dei dati personali al solo scopo dell’espletamento del servizio richiesto, secondo le leggi vigenti (comprensive di successive modificazioni e integrazioni).