PROGETTO

PROGETTO RAME

Ogni città ha spazi residui. Ogni centro ha pareti vuote. Ogni contesto urbanistico, antico o moderno, genera interstizi e fratture, offre superfici inutilizzate, come intervalli nel tessuto delle proprie storie quotidiane.
Cemento o metallo, attendono solo di poter rinascere con una nuova anima, per mostrare, in racconti inediti, brandelli inaspettati del genius loci.

RAME
è un progetto che mira alla rigenerazione e allo sviluppo culturale degli spazi, meglio se trascurati o dimenticati dalla quotidianità. Interventi di arte urbana, che recuperano e rivalutano scorci cittadini con i linguaggi della cultura underground, graffiti e street art.

RAME desidera valorizzare lo spazio pubblico, i quartieri e le pareti private donando loro nuove vibrazioni, colori, messaggi.

Muralismo

Muralismo
Principalmente riconosciuto come movimento messicano, è può essere oggi associato anche a lavori di murales di rilievo socio-culturale

GRAFFITI

Graffitismo
Movimento legato alla subway newyorchese che prende forma tra gli anni ’70 e ’80

STREETART

Arte di strada
Termine generico per definire interventi creativi multidisciplinari in contesti urbani